Esempi PCA, metodi supervised e software CAT

  • 14:00-15:00- Analisi delle componenti principali: esempi applicativi
  • 15:00-16:00- Introduzione ai fondamenti dei metodi supervised
  • 16:00-17:00- Presentazione e dimostrazione di utilizzo del software CAT
3 ore
Vedi BIO

Paolo Oliveri

Paolo Oliveri è professore associato di Chimica Analitica presso l’Università di Genova. Le sue attività di ricerca riguardano principalmente la spettroscopia analitica e la chemiometria. Ha conseguito riconoscimenti per l’attività di ricerca, tra cui il Premio Giovane Ricercatore 2010 della Divisione di Chimica Analitica (SCI) e il Chemometrics and Intelligent Laboratory Systems Award 2020 (Elsevier). È membro del Consiglio Direttivo della Divisione di Chimica Analitica e Presidente della Sezione Liguria della SCI; è stato Coordinatore del Gruppo Divisionale di Chemiometria; è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Chemiometria e della International Society for Spectral Imaging (IASIM).

Vedi BIO

Giorgia Sciutto

Ricercatrice (RTDb) di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Bologna. Le sue attività di ricerca riguardano prevalentemente la spettroscopia analitica e la chemiometria applicate ai beni culturali. È autrice di più di 70 pubblicazioni su riviste scientifiche e ha conseguito vari riconoscimenti per l’attività di ricerca, fra cui il premio miglior giovane ricercatore del Gruppo Divisionale di Spettroscopia Analitica (2014). È stata membro della Giunta del Gruppo Divisionale di Chemiometria e coordinatore scientifico della prima scuola nazionale di chemiometria applicata ai beni culturali (2020).

Requisiti

Dotazione tecnica
  • Computer o tablet
  • Connessione internet a banda larga
  • Speaker o auricolari
  • Microfono e webcam