From trials to practice: bio-based solutions

Questo modulo vuole offrire una panoramica sulle tecniche di preparazione dei prodotti bio-based: dagli inoculi microbici ai prodotti vegetali. dalla selezione dei ceppi più adatti alla loro crescita con l'ottimizzazione del terreno di coltura in base alla problematica da affrontare. Si presenterà poi una serie di supportanti e se ne valuteranno i pro e i contro. Verrà mostrato il procedimento per la preparazione degli impacchi batteri+gel (micro-pack) e le modalità di valutazione dei tempi di posa dei micro-pack a seconda del tipo di opera d'arte da trattare. Verranno illustrati diversi casi studio di biopulitura (condotti in collaborazione con vari restauratori su affreschi, dipinti murali, dipinti su tavola, marmo e pietra) e bioconsolidamento (malte e affreschi decoesi).

2 ore
Vedi BIO

Chiara Alisi

Chiara Alisi, laureata in Scienze Biologiche nel 1987 (Università La Sapienza, Roma) consegue il Dottorato in Biologia Vegetale nel 1992 (Università Statale di Milano). Dal 1994 al 1998 è stata Oversea Expert presso l’Institute for Science and Technology (Chiang Mai University, Thailandia). Dal 2000 è ricercatrice presso il Centro Ricerche ENEA-Casaccia e i suoi attuali progetti di ricerca sono incentrati sulle biotecnologie microbiche applicate al biorisanamento ambientale e per il restauro sostenibile. Ha pubblicato >40 articoli su riviste, 5 capitoli di libri, 2 libri come Editor ed è co-autrice del brevetto europeo PCT/IT 2014/000246.

 

Requisiti

Dotazione tecnica
  • Computer o tablet
  • Connessione internet a banda larga
  • Speaker o auricolari
  • Microfono e webcam