Giornata di studi

La giornata di studio vuole contribuire al dibattito attuale sulla valorizzazione e sulla protezione del muralismo contemporaneo attraverso le esperienze di esperti del settore e approfondendo in particolare le ricerche del progetto SuPerStar su metodologie e protocolli d’analisi, materiali e metodi per la conservazione e il monitoraggio dei murales.

Programma

09.30 – 09.45 Saluti istituzionali intervengono: Alfonso Frugis, Sara Abram (Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale", CCR), Francesca Modugno (Università di Pisa), Dominique Scalarone (Università di Torino)
09.45 – 10.00 Michela Cardinali, Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale", “Ecosistema culturale in evoluzione: un percorso circolare di riconoscimento e conservazione del muralismo urbano"
10.00 – 10.15 Luigi Oliva, Istituto Centrale per il Restauro di Roma, “Il valore della conservazione dell'arte pubblica contemporanea”
10.15 – 10.30 Marco Ciari, Dipartimento Servizi Educativi del Comune di Torino, “Arte nello spazio pubblico a Torino”
10.30 – 10.45 Marina Pugliese, Comune di Milano, “Milano Arte Pubblica: la città e il suo patrimonio”
10.45 – 11.00 Q&A e discussione

11.00 – 11.30 Coffee break

11.30 – 11.45 Luca Borriello, INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, “La creatività urbana in Italia, tra effimero e accumulazione”
11.45 – 12.00 Paola Mezzadri, Istituto Centrale per il Restauro di Roma, “Street art e urban art: la conservazione dei murali contemporanei tra evoluzione e ricerca nei metodi dell'Istituto Centrale per il Restauro”
12.00 – 12.15 Marta Gomez Ubierna, Opificio delle Pietre Dure, “Strategie di conservazione programmata e preventiva applicate al muralismo contemporaneo”
12.15 – 12.30 Ilaria Saccani, CESMAR7 - Centro per lo Studio dei Materiali per il Restauro, “Dialoghi sull'arte urbana: la conservazione di murales contemporanei attraverso lo studio del contesto”
12.30– 12.45 Francesca Modugno, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa, “Il progetto PRIN2020 Superstar – Sustainable Conservation Practices for Street Art”
12.45 – 13.00 Q&A e discussione

13.00 – 14.30 Pausa pranzo (nota ad uso interno: dalle 14 alle 14.30 possibilità di visita ai laboratori per i relatori)

14.30 – 15.15 Laura Cartechini, Consiglio Nazionale delle Ricerche SCITEC; Stefano Legnaioli, Consiglio Nazionale delle Ricerche ICCOM; Ilaria Degano, Università di Pisa, “Metodologie diagnostiche per la conoscenza dei materiali delle opere di neomuralismo urbano e per la valutazione degli interventi di conservazione”
15.15 – 16.00 Dominique Scalarone (UniTo), Francesca Zenucchini (CCR), Silvia Prati (UniBo), Francesca Ramacciotti (UniBo), Giulia Di Cara (UniBo), “Materiali green e tecnologia laser per la pulitura all’interno dei progetti SUPERSTAR e GOGREEN.”
16.00 – 16.30 Sara Goidanich (PoliMi), Nicolò Guarnieri (PoliMi), Francesca Izzo (UniVe), Laura Pagnin (PoliMi), Lucia Toniolo (PoliMi), “Strategie di protezione delle opere di muralismo contemporaneo: compatibilità e durabilità”
16.30 – 17.30 Discussione, considerazioni conclusive e saluti

8 ore
Gratuito

Requisiti

Dotazione tecnica
  • Computer o tablet
  • Connessione internet a banda larga
  • Speaker o auricolari
  • Microfono e webcam