Glicomica per i beni culturali
In questo modulo andremo ad esplorare come la glicomica basata su tecniche di spettrometria di massa possa essere applicata allo studio di polisaccaridi in campioni provenienti da beni culturali, fornendo un livello di informazione difficilmente raggiungibile con altre tecniche analitiche. La procedura analitica utilizzata si basa sull’identificazione di diverse gomme naturali a seconda del loro profilo oligosaccaridico, ottenuto tramite analisi con MALDI-TOF dopo una digestione enzimatica controllata. Il grande potenziale di questa metodologia consiste nella capacità non solo di distinguere fra i più comuni tipi di gomme, quali gomma arabica, adragante, ecc., ma anche di discriminare specie diverse appartenenti allo stesso genus. Il protocollo è stato ottimizzato per l’indagine di micro-campioni ed è stato applicato con successo allo studio di materiali antichi e moderni, da un cartonnage egiziano a un dipinto del XX secolo. Nella prima ora del corso saranno presentate le basi teoriche: la strumentazione, la fase di preparazione dei campioni e l’analisi dei dati. Nella seconda ora saranno presentati diversi casi studio, verranno evidenziate le difficoltà di analizzare materiali polisaccaridici poco conosciuti e sarà introdotto l’uso di tecniche statistiche per lo studio dei dati.
Clara Granzotto
Clara Granzotto è Associate Conservation Scientist presso l’Art Institute di Chicago. Ha conseguito il suo dottorato in Scienze Chimiche presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università di Lille in Francia. Ha ottenuto assegni post dottorali presso il Center for Scientific Studies in the Arts alla Northwestern University (USA), presso il dipartimento scientifico del Metropolitan Museum of Art a New York e ha vinto una Marie Curie Individual Fellowship presso l’Università di Copenhagen. Clara è specializzata nell’analisi di leganti pittorici mediante tecniche di spettrometria di massa, con un’attenzione specifica ai materiali proteici e polisaccaridici.