RICERCA, RESTAURO, COLLABORAZIONI E COMUNICAZIONE – PROSPETTIVE DALL’ ART INSTITUTE DI CHICAGO
Descrizione del corso
6 Dicembre 2024
11.00 am - 1.00 pm
Cosa significa fare ricerca e restauro in un grande museo d'arte nel XXI secolo? Cosa è cambiato? Quali sono le nuove opportunità?
A quasi 100 anni dalla fondazione del primo laboratorio di conservazione e ricerca scientifica integrato nei musei di Harvard, Francesca Casadio attinge a casi di studio maturati in vent'anni di servizio all'Art Institute di Chicago per riflettere sulle direzioni presenti e future della ricerca sulle opere d'arte, con accenti su nuove scoperte, collaborazioni accademiche, pubblicazioni museali e le grandi opportunità di impatto sul pubblico.
Speaker
Francesca Casadio
Francesca Casadio è la fondatrice del laboratorio di ricerca scientifica dell’Art Institute of Chicago, dove attualmente ricopre la carica di Vice President e Grainger Executive Director of Conservation and Science. In questa veste, guida un team di oltre trenta specialisti per la conservazione e lo studio tecnico-scientifico di oggetti, dipinti, cornici, opere su carta, fotografie, libri e altri materiali stampati, tessuti e time-based media. È anche membro fondatore e co-direttore del Northwestern University / Art Institute of Chicago Center for Scientific Studies in the Arts (NU-ACCESS). Francesca ha conseguito il dottorato di ricerca e la laurea in Chimica presso l’Università degli Studi di Milano e nel 2019 ha ricevuto un dottorato onorario dall’Università Sorbona di Parigi. Sia nel suo lavoro accademico che in quello museale, Francesca è particolarmente orgogliosa di aver contribuito alla formazione di scienziate donne per percorsi di carriera nei musei, nell’industria e nel mondo accademico. Nel 2006 ha ricevuto il premio L’Oréal Art and Science of Color Silver Prize.