Esercitazioni pratiche in presenza (SCUOLA DALL'IMAGING ALLE TECNICHE PUNTUALI)

Il modulo, svolto in presenza presso i laboratori del Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, sarà articolato in una serie di esercitazioni pratiche focalizzate sull’utilizzo di spettroscopia di riflettanza UV-Vis-NIR, spettroscopia di fluorescenza, colorimetria, fotografia tecnica e imaging multispettrale, iperspettrale e tridimensionale. I dati, raccolti su opere e provini, verranno elaborati ed interpretati insieme ai docenti. In base al numero di iscrizioni, i partecipanti verranno suddivisi in gruppi che assisteranno alle attività in sessioni parallele.

Il seguente programma è da intendersi come provvisorio e soggetto a possibili modifiche; il programma definitivo verrà fornito ai partecipanti in prossimità del corso.

 

Martedì 27 settembre 2022

  • 09:00-11:00 Colorimetria (T. Cavaleri)
  • 11:00-11:30 Pausa
  • 11:30-12:30 Spettroscopia di riflettanza a fibre ottiche (FORS), parte I (M. Picollo)
  • 12:30-14:00 Intervallo
  • 14:00-15:00 Spettroscopia di riflettanza a fibre ottiche (FORS), parte II (M. Picollo)
  • 15:00-17:00 Spettroscopia di fluorescenza (S. Bruni)

Mercoledì 28 settembre 2022

  • 09:00-11:00 Fotografia tecnica in luce visibile e riflettografia nel NIR: strumentazione, allestimento del set e acquisizione (D. Demonte)
  • 11:00-11:30 Pausa
  • 11:30-12:30 Imaging di fluorescenza UV: strumentazione, allestimento del set e acquisizione, parte I (F. Di Iorio)
  • 12:30-14:00 Intervallo
  • 14:00-15:00 Imaging di fluorescenza UV: strumentazione, allestimento del set e acquisizione, parte II (F. Di Iorio)
  • 15:00-17:00 Post-produzione delle immagini acquisite in luce visibile, fluorescenza UV, riflettografia nel NIR e elaborazione del falso colore; realizzazione del multilayer per l’integrazione delle analisi (D. Demonte, F. Di Iorio, M. Gargano)

Giovedì 29 settembre 2022

  • 09:00-11:00 Imaging di luminescenza indotta da luce visibile (VIL): strumentazione, allestimento del set e acquisizione (D. Demonte)
  • 11:00-11:30 Pausa
  • 11:30-12:30 Riflettografia nella banda SWIR: strumentazione, allestimento del set e acquisizione, parte I (F. Di Iorio)
  • 12:30-14:00 Intervallo
  • 14:00-15:00 Riflettografia nella banda SWIR: strumentazione, allestimento del set e acquisizione, parte II (F. Di Iorio)
  • 15:00-17:00 Post-produzione e mosaicatura delle immagini acquisite tramite riflettografia SWIR; integrazione del multilayer (D. Demonte, F. Di Iorio, M. Gargano)

Venerdì 30 settembre 2022

  • 09:00-11:00 Reflectance Transformation Imaging (RTI): strumentazione, allestimento del set, acquisizione ed elaborazione via software (D. Demonte, F. Di Iorio, M. Gargano)
  • 11:00-11:30 Pausa
  • 11:30-12:30 Fotogrammetria: strumentazione, allestimento del set e acquisizione, parte I (A. Bovero)
  • 12:30-14:00 Intervallo
  • 14:00-15:00 Fotogrammetria: strumentazione, allestimento del set e acquisizione, parte II (A. Bovero)
  • 15:00-17:00 Fotogrammetria: elaborazioni delle immagini via software (A. Bovero)
24 ore
450.00 esente iva ex art.10
Vedi BIO

Tiziana Cavaleri

Laureata in Scienza e Tecnologia per i Beni Culturali e in Scienze dei Materiali presso l’Università degli Studi di Torino (UniTo), dal 2009 è scienziato della conservazione presso il CCR, dove si occupa di diagnostica, archeometria e ricerca applicata ai beni culturali. Le sue attività di ricerca sono incentrate sull’applicazione, l’integrazione e lo sviluppo di tecniche imaging multibanda e spettroscopie puntuali. È docente di Fisica Applicata ai Beni Culturali presso UniTo. È referente del progetto Pictorial Material Database, disponibile online sul sito del CCR, e della campagna di analisi non invasive della tomba di Kha nell’ambito della collaborazione con il Museo Egizio (TT8 project). 

 

Vedi BIO

Marcello Picollo

Laureato in Geologia presso l’Università degli Studi di Firenze, con PhD in Fotonica (titolo tesi: “Study of artworks by using non-invasive UV-VIS-IR spectroscopic and THz-TDS imaging techniques”) presso University of Eastern Finland (UEF), Joensuu (Finland), è dal 2001 ricercatore presso l’IFAC-CNR. Lavora dal 1991 allo studio di opere d’arte mediante tecniche spettroscopiche. In particolare, si occupa di analisi di materiali artistici, quali pigmenti e coloranti, mediante tecniche spettroscopiche puntuali e areali non invasive. Dal 2009 è responsabile del Gruppo di Ricerca SABeC Spettroscopia Applicata ai Beni Culturali.

Vedi BIO

Silvia Bruni

Professore associato di Chimica analitica presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Milano, è inoltre membro del Centro di Ricerca Coordinata Beni culturali e del Centro di Ricerca Coordinata Progetto Tarquinia della stessa Università. La sua attività è rivolta allo sviluppo e all’applicazione di tecniche di analisi chimica strumentale a materiali artistici e archeologici, per il riconoscimento non invasivo dei materiali pittorici antichi e contemporanei e del loro stato di conservazione, l’identificazione dei coloranti naturali e sintetici impiegati nei tessuti e nell’arte grafica e l’analisi di residui e materiali organici e di ceramiche da scavi archeologici.

Vedi BIO

Daniele Demonte

Laureato in Società e Culture d’Europa all’Università degli Studi di Torino nel 2005, è stato fotografo ufficiale della Sacra Sindone nel 2004 e nel 2010 e ha collaborato come docente di fotografia per il corso di formazione dei movimentatori di opere d’arte patrocinato dalla Provincia di Torino. Dal 2006 è fotografo presso il CCR e dal 2022 Coordinatore del Laboratorio di Fotografia e Imaging Multispettrale. Ambiti di competenza includono la gestione della documentazione fotografica e multispettrale delle opere in restauro e il supporto tecnico agli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Torino. 

Vedi BIO

Federico Di Iorio

Laureato in Fotografia dei Beni Culturali presso l’ISIA di Urbino, dal 2009 si occupa di digitalizzazione del patrimonio culturale dall’architettura contemporanea all’imaging multispettrale su opere d’arte per musei, accademie, biblioteche e università. Nel corso della sua attività ha insegnato fotografia diagnostica presso l’ISRC di Roma e fotografia archeologica per la SISBA di Aquileia. Dal 2020 è fotografo del CCR, per il quale cura la documentazione fotografica e multispettrale degli oggetti in studio e restauro.

Vedi BIO

Marco Gargano

Laboratorio di Diagnostica Applicata ai Beni Culturali dell’Università degli Studi di Milano.