corso

La Scienza all’opera

Percorso tematico per la scuola primaria e secondaria di primo grado.

2 ore tot. 0 moduli

Il corso in breve

120 minuti
il martedì e il giovedì (date da concordare con gli insegnanti)
25 studenti + 2 accompagnarori
attività per bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni
Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale"

Obiettivi

- Educare al patrimonio culturale e far conoscere le professioni della conservazione
- Sviluppare la curiosità e far comprendere il metodo scientifico
- Far capire l'importanza di preservare il patrimonio culturale per le future generazioni
- Stimolare la collaborazione e il lavoro di gruppo

Descrizione

Vuoi scoprire come la scienza ci permette di guardare oltre il visibile delle opere d'arte e svelarne i segreti?
In questa attività, i bambini potranno affiancare restauratori e scienziati per comprendere le tecniche di indagine utilizzate per analizzare e conservare i beni culturali. Un'esperienza unica per avvicinarsi al mondo della ricerca scientifica e dell'arte.

Per saperne di più, scrivi a saf@ccrvenaria.it

Acquista corso

170.00 esente iva ex art.10



ACQUISTA ORA AGGIUNGI AL CARRELLO

I nostri docenti

Vedi BIO

Chiara Ricci

Conservation scientist, laureata presso l’Università degli Studi di Torino in Scienze per i Beni
Culturali, nel 2012, e in Scienze dei Materiali per i Beni Culturali, nel 2016. Nel 2020 ha
conseguito un dottorato di ricerca in Protezione del Patrimonio Culturale in collaborazione
con l’Università di Vigo, in Spagna. Presso il Centro Conservazione e Restauro "La Venaria
Reale" svolge attività di diagnostica e ricerca, finalizzate alla caratterizzazione dei materiali e
all'indagine dei processi di degrado con un approccio multi-analitico. Negli ultimi anni,
nell'ambito della ricerca di dottorato e di vari progetti nazionali e internazionali, si è occupata
di mettere a confronto metodologie laser e altre procedure di pulitura, ampliando il suo
interesse per le tecniche analitiche utili alla valutazione e al monitoraggio della pulitura laser
su diversi materiali. Ha partecipato a diverse conferenze italiane e internazionali con
comunicazioni orali e poster.

Vedi BIO

Sara Aveni

Sara Aveni è una restauratrice specializzata nel restauro dei dipinti su tela e su tavola, della scultura lignea e dell’arte contemporanea. Dopo il conseguimento della laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali presso l’Università di Torino nel 2017, inizia a lavorare per il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” come restauratrice all’interno del laboratorio di tele e tavole, collaborando a progetti riguardanti il restauro di tele di grande formato e a iniziative di formazione e divulgazione. Nel 2020-22 frequenta il Master Specialistico sulla Conservazione e Gestione delle Opere d’Arte Contemporanea organizzato dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Dal 2022 entra a far parte della Scuola di Alta Formazione del CCR in qualità di Manager Didattico occupandosi di progettare, organizzare ed erogare corsi di formazione rivolti ai professionisti della conservazione.